Metodo sarovienti per startup e investitori

Analizziamo ogni progetto e investimento avvalendoci di criteri rigorosi e processi trasparenti. Forniamo strumenti affidabili per agevolare scelte informate e collaborazioni produttive tra imprese e sostenitori.

Il team di sarovienti

Professionalità, esperienza e approccio multidisciplinare.

Giulia Ricci

Giulia Ricci

Responsabile Progetti

Milano

Competenze

startup PMO business innovazione

Gestisce la pipeline dei progetti e il coordinamento operativo della piattaforma.

Davide Caruso

Davide Caruso

Investor Relations

Torino

Competenze

network relazioni analisi crowdfunding

Cura le relazioni con potenziali investitori e segue i processi di onboarding.

Alessandra Greco

Alessandra Greco

Responsabile Compliance

Bologna

Competenze

compliance privacy normativa controllo

Supervisiona la conformità normativa e la tutela dei dati personali.

Matteo Longo

Matteo Longo

IT e sicurezza dati

Padova

Competenze

it cyber sicurezza infrastruttura

Gestisce la sicurezza informatica e l’aggiornamento della piattaforma.

Processo di valutazione e collaborazione

Ogni fase è tracciata e trasparente, a tutela degli interessi di startup e sostenitori.

1

Presentazione progetto e candidatura

Le startup si registrano e presentano la loro idea tramite la piattaforma sarovienti.

Richiediamo una descrizione dettagliata, documenti di business plan e materiali specifici. La piattaforma guida passo dopo passo nella candidatura, evidenziando i criteri di selezione.

2

Screening e valutazione interna

I progetti vengono analizzati dal nostro team secondo parametri trasparenti.

Criteri analitici includono innovatività, fattibilità operativa e potenzialità del mercato di riferimento. Solo le proposte più solide accedono alla fase successiva.

3

Apertura campagna crowdfunding

Selezionate le startup idonee, viene pubblicata la campagna sulla piattaforma.

L’azienda riceve supporto nella pubblicazione, nella definizione delle milestone e nella promozione verso i possibili sostenitori.

4

Monitoraggio e reportistica

Durante la campagna, sono forniti aggiornamenti e strumenti per un controllo costante.

Tutti i partecipanti possono consultare dashboard aggiornate, report dettagliati e ricevere notifiche sull’andamento delle attività.

Processo di valutazione e collaborazione

Ogni fase è tracciata e trasparente, a tutela degli interessi di startup e sostenitori.

sarovienti versus altre piattaforme

Confronta la nostra proposta con le principali alternative

Feature
sarovienti
Altri
Selezione trasparente dei progetti
Supporto compliance a startup
Monitoraggio con dashboard avanzate
Assistenza personalizzata
Ambiente dedicato alle startup